Gli errori più comuni nella manutenzione di un giardino

In tanti anni della mia esperienza lavorativa nel settore ho visto e aiutato una grande varietà di giardini ma spesso con gli stessi errori comuni.

In questo articolo voglio renderti consapevole e troverai, riassunti, gli errori comuni nella manutenzione di un giardino.

Partiamo subito:

Il prato

Se parliamo del prato nel nostro giardino il più comune errore, e anche il più difficile per gli inesperti, è quello della scelta sbagliata del miscuglio delle sementi che si va a seminare.

Scelta che va fatta in base a diversi fattori: dall’uso del prato e alla sua esposizione al sole.

Le piante

Per quanto riguarda le piante: l’errore più grande, e stranamente il più comune, è quello del posizionamento delle piante nel posto sbagliato.

Tante persone posizionano inconsapevolmente una pianta che ama essere costantemente a contato con i raggi del sole in un posto all’ombra o comunque lontana dall’esposizione a sole e viceversa.

Spendendo così inutilmente soldi in prodotti per la loro cura.

La manutenzione ordinaria

Un altro errore che ho riscontrato nei giardini ma soprattutto nei terrazzi è quello di annaffiare troppo le piante per paura di farle morire da sete.

Questa pratica può provocare dei danni alle tue piante come marciumi radicali, che spesso causano la loro morte.

Come abbiamo visto, anche questi piccoli accorgimenti, che possono sembrare a molti banali, sono la causa comune del malessere di tanti giardini e di conseguenza continuo spreco di tempo e denaro.

Prima di realizzare il tuo giardino, se non hai tutte le competenze necessarie, è bene rivolgersi a giardinieri professionisti per l’analisi e la corretta architettura dello stesso.
In questo modo potrai risparmiare il tuo tempo e denaro e avendo un giardino sano per natura.

Hai già un giardino ma trovi difficoltà nella manutenzione? Scopri i nostri servizi di ottimizzazione su misura per te, contattandoci ora.

Commenta questo articolo

Vuoi ricevere aggiornamenti?